CONTATTI

IL PROGETTO

Il progetto “Borgate...in Comune” , giunto alla seconda edizione prosegue l’obiettivo di valorizzare e far conoscere a residenti e visitatori, i luoghi d’interesse storico, culturale, ambientale ed enogastronomico presenti in ogni contrada, convertendo la frammentazione e le differenze territoriali interne, in un valore aggiunto, al fine di rafforzare l’identità collettiva e, al tempo stesso, attuare un processo di delocalizzazione turistica su tutto il comune di Capaccio Paestum.

PROSSIMA VISITA

Fattoria Cavallo

21 Agosto 2025

ore 18:00

Sapori della tradizione: l’esperienza della fattoria Cavallo

Un’immersione autentica nella campagna di Capaccio Paestum, tra orti curati e animali da allevamento, dove la produzione di formaggio è un gesto quotidiano che unisce sapienza e natura. Da non perdere la degustazione che racconta il gusto vero della tradizione del territorio.


Contributo di partecipazione € 5,00 PRENOTA

Foce Sele

28 Agosto 2025

ore 18:00

I respiri del fiume: viaggio tra la natura e i silenzi del Sele

Un’escursione tra i profumi e i suoni di un ambiente incontaminato, dove il fiume Sele scivola lento verso il mare. Un’occasione per scoprire uno scenario unico, un angolo di pace e relax dove natura e silenzio si fondono in perfetto equilibrio.

Contributo di partecipazione € 5,00 PRENOTA

Torre di Mare

04 Settembre 2025

ore 18:00

Orme sulla sabbia: lo sbarco degli alleati sulla spiaggia di Torre di mare

Il passato riaffiora lungo la costa, mentre il rumore delle onde incontra la memoria della Seconda guerra mondiale. Una visita per scoprire una pagina di Storia intensa e importante, esplorando il bunker sulla spiaggia e i luoghi della borgata che custodiscono il ricordo dello sbarco alleato.

Contributo di partecipazione € 5,00 PRENOTA

Santa Venere

11 Settembre 2025

ore 18:00

Perle di fuoco tra i rami intrecciati: simboli e usi del melograno nella cosmetica naturale di Giuseppe Rizzo

Il melograno non è solo un frutto, ma un simbolo antico di rinascita, protezione, e continuità tra il culto di Era e la Madonna del Granato. Nell’azienda di Giuseppe Rizzo scopriremo i segreti e i significati di questo frutto millenario.

Contributo di partecipazione € 5,00 PRENOTA
TERMINATA

Paestum

07 Agosto 2025

ore 18:00

Oltre i Templi: sguardi sui segreti e le modernità di Paestum

Un itinerario che svela un volto meno noto di Paestum, tra ville gentilizie, suggestioni del Grand Tour e memorie del periodo borbonico. Dal Seicento a oggi, un racconto davvero affascinante per scoprire che la storia continua anche oltre la Magna Grecia.

Contributo di partecipazione € 5,00 PRENOTA